"Ditegli sempre di sì"
- Compagnia Teresianum
- 10 gen 2016
- Tempo di lettura: 1 min
"Ditegli sempre di sì"
Stagione Teatrale 2016/17
E' una commedia in due atti scritta da Eduardo De Filippo nel 1927,
dalla terza edizione del 1962 è contenuta nella raccolta intitolata "Cantata dei giorni pari".

Trama
Michele, appena uscito dal manicomio, torna a casa dove lo attende la sorella Teresa,
che è la sola a conoscere i suoi trascorsi di pazzia.
Michele sembra guarito, ma prende alla lettera tutto ciò che gli viene detto e, credendo che la sorella voglia sposare Don Giovanni,
suo padrone di casa, ne parla alla figlia Evelina. Al pranzo di compleanno dell'amico Vincenzo Gallucci,
un altro equivoco viene generato da Michele che invia un telegramma al fratello di Vincenzo per annunciare la morte dell'amico.
Nel finale, la pazzia di Michele torna a farsi più evidente: diffonde la falsa voce che il giovane Luigi, il corteggiatore della figlia di don Giovanni,
è pazzo, e quindi cerca di tagliare la testa al povero giovane, per guarirlo;
« La causa di tutti mali,dov'è?
Nella testa.
Attori
LELLO PANTANI
ANTONIETTA MAMMI
CARLA REGNANI
CHIARA BERTAZZONI
GIORGIO GUIDETTI
MATTEO POLI
ANTONELLA MARGINI
MARCO PRAMPOLINI
MANUELA CAITI
CHECCO ARDUINI
GIOVANNI COLAVITA
LUCA SIGNORELLI
ANTONIO BARIGAZZI
Debutto il 5 Marzo 2016 – Parrocchia di S.Teresa in Scandiano
10 Marzo ore 20,45 – Teatro Boiardo di Scandiano
19 Marzo ore 21 – Circolo Arci di San Martino in Rio
4 Ottobre 2016 – Teatro “Fabrizio De Andrè” di Casalgrande
5 Novembre 2016 – Teatro “Manzoni” di Vezzano sul Crostolo
19 Novembre 2016 – Oratorio di Arceto
3 Dicembre 2016 – Teatro di San Cesario sul Panaro
15 Gennaio 2017 – Oratorio San Filippo di Poviglio
Commentaires