top of page

LE STELLE DEL TEATRO AMATORIALE

  • Immagine del redattore: Compagnia Teresianum
    Compagnia Teresianum
  • 13 mar 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

LE STELLE DEL TEATRO AMATORIALE

Domenica 5 marzo al Teatro Manzoni, si è svolto in grande stile il “coronamento” della

34^ Rassegna Teatrale di Vezzano, con la Serata delle Stelle,

che ha previsto come è tradizione l’assegnazione dei titoli di “Star del Teatro Amatoriale”

nelle diverse categorie.

La manifestazione “decana” del teatro dialettale nella nostra provincia si svolge

con il patrocinio del Resto del Carlino, dell’Amministrazione Comunale di Vezzano

e dell’ANSPI (associazione dei circoli e degli oratori parrocchiali).

Sponsor della manifestazione è stato quest’anno

il Ristorante-Pizzeria “Terrazza 63” di Vezzano.

Ha presentato la serata Luca Accorsi, che oltre alla gradita incombenza di presentare

la passerella dei vincitori di questa 34^ edizione della Rassegna Teatrale,

ha vol uto nell’occasione ricordare il Concorso di Poesia Dialettaleideato da Antonio Bergianti,

che si è svolto a latere della Rassegna per tredici edizioni, dal 1999 al 2011.

Alex Sassatelli ritira il “Premio Speciale Antonio Bergianti”

La serata è stata caratterizzata dalla lettura di alcune fra le più belle e talora commoventi poesie dialettali del concorso, con un particolare ed emozionante ricordo di Lidia Grisanti, recentemente scomparsa, l’unica che sia riuscita a vincere tre edizioni della prestigiosa manifestazione.

Il Teatro Manzoni ha attribuito alla sua memoria una stampa del prof. Renato Valcavi, ritirata dal nipote,

Stefano Vescovi.

Lucia Bergianti ha consegnato il «Premio Speciale Antonio Bergianti» a Alex Sassatelli, per la commedia di Shakespeare “Molto rumore per nulla”, rappresentata fuori concorso, ma che si è segnalata per la qualità della realizzazione.

In ricordo di Lidia Grisanti ritira il premio il nipote Stefano Vescovi.

Queste le nominations per la proclamazione delle Star

del teatro amatoriale 2016-2017, in ordine alfabetico

divise per categoria.

Scenografia Fnilbus Theater Teatro nuovo Teresianum

Attrice non protagonista Cavalli Palmira (La Palanca Sbusa)

Carlotta Guidetti (Teatro Nuovo) Regnani Carla (Teresianum)

Attore non protagonista Avanzi Armando (La Palanca Sbusa)

Francia Simone (Qui ‘d Cadros)

Montecchi Giordano (Teatro Nuovo)

Attrice protagonista Caiti Manuela (Teresianum) Caretta Clara (La Palanca Sbusa) Francia Roberta (Qui ‘d Cadros)

Attore protagonista Castagni Vittorio (Qui ’d Cadros) Giaquinto Andrea (Teatro Nuovo) Pantani Lionello (Teresianum)

Compagnia Gudidetti-Incerti-Zanni La Palanca Sbusa-Teatro Nuovo


Comments


Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page